6 articoli nella categoria Blog
Andrea Fantozzi 05/11/2020 0
UN GRAN PASSO AVANTI NASCE FLUYTAN FISSATIVO ALTERNATIVO ALLA FORMALINA
Andrea Fantozzi 05/11/2020 0
Tanatoprattore: una professione multidisciplinare
Andrea Fantozzi 05/11/2020 0
Tanatologia, Tanatoprassi, Tanatoestetica, Tanatoplastica
Andrea Fantozzi 05/11/2020 0
Jean-Nicolas Gannal, ideatore della tanatoprassi moderna
Andrea Fantozzi 05/11/2020 0
L'ultima immagine
Andrea Fantozzi 05/11/2020
Editoriale
Tanatoprassi: parlano i fatti
Ci sono delle cose, delle tecniche o delle discipline che esistono nei fatti prima di essere codificati. Qualche decennio fa non c'era nessuna norma che disciplinava l'uso dei computer eppure i computer esistevano e nessuno poteva dubitare della loro reale esistenza. Così è della tanatoprassi. Quando la Chiesa la richiede per il proprio pontefice, quando un'università ne sancisce l'apprendimento con un diploma, quando alcune disposizioni regionali la regolamentano, chiedersi se esiste o meno in Italia è stare fuori dalla realtà.
E' proprio perché esiste che va disciplinata. E' una materia che ha molteplici risvolti e implicazioni di tipo sociale, morale e anche legale dato il suo crescente utilizzo nel campo della medicina legale, dove in alcuni casi particolari può risultare addirittura determinante.
E' una materia troppo importante per essere lasciata al dilettantismo e all'improvvisazione. Siamo stati i primi a portare la tanatoprassi in Italia dopo averla studiata in Francia, conseguendo un regolare diploma, ma vogliamo che la tanatoprassi sia di tutti e per tutti e che sia tutelata contro facili speculazioni.
L'obiettivo di TAN è quindi di documentare e informare allargando l'orizzonte al di fuori dei nostri confini non solo geografici ma anche e soprattutto conoscitivi.
Andrea Fantozzi
Presidente I.N.I.T.