UN TESTO PER LA NUOVA TANATOPRASSI

Andrea Fantozzi 24/11/2020 0

Con la scoperta di Fluytan il sostituto della formalina nasce la nuova tanatoprassi:
Nuove tecniche, nuovi metodi di intervento, cambia il modo di svolgere la cura di tanatoprassi che il mondo conosce.
I.N.I.T. Istituto Nazionale Italiano di Tanatoprassi in collaborazione con Assotan e Alphatan Academy stanno preparando un libro per studiare e per apprendere la Nuova Tanatoprassi. Questo testo vi assisterà e vi porterà passo passo fino al momento dei test per l'esame finale dei corsi riconosciuti dallo Stato Italiano.

Potrebbero interessarti anche...

Andrea Fantozzi 09/12/2020

Convegno a Modena su Tanatoprassi e dignità della morte
Il 10 Maggio 2014 l'I.N.I.T. ha organizzato presso Centro Servizi Università Di Modena E Reggio Emilia il convegno "TANATOPRASSI DIGNITA' NELLA MORTE". La morte rappresenta una parte importante della vita, tuttavia la nostra società tende a non riconoscerla sotto questa luce sia perché rappresenta ancora un argomento tabù nelle nostre esistenze, sia perché il parlarne è ancora legato a superstizioni. Non è un caso che con lo sviluppo della medicina e la scoperta di cure efficaci per
Leggi tutto

Andrea Fantozzi 15/10/2020

Tanatoprassi: dignità nella morte.
Il convegno ha approfondito il ruolo di questo nuovo trattamento professionale e della figura del tanatoprattore che sta prendendo piede anche in Italia. La Struttura Complessa di Medicina Legale del Policlinico Universitario “Mater Domini” Loc. Germaneto di Catanzaro, diretta dal Professor Pietrantonio Ricci, assieme all’I.N.I.T. Istituto Nazionale Italiano di Tanatoprassi e all’Associazione Italiana Tanatoprassi fondati e diretti da Andrea Fantozzi, organizza per Venerdì 20 Giugno 2014 questo incontro con lo scopo di accendere i riflettori su una tematica poco conosciuta ma importante: quella della cura della salma. Il nome, infatti, deriva dal greco tanatos che vuol dire “morte” e prassi che vuol dire “pratica”, viene quindi usata per indicare l’insieme delle cure rivolte alla salma. Si tratta di una tematica ancora nuova in Italia, sviluppatasi Oltreoceano prima di giungere in Europa. Attualmente, Tanatoprassi, oltre agli Stati Uniti dove è praticata sulla quasi totalità delle salme, è autorizzata in molti Paesi Europei e si sta diffondendo rapidamente. Anche nel nostro Paese, questa tecnica incomincia a prendere piede, il primo ponte in tale direzione è stato gettato in Lazio, Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Veneto, Toscana, Umbria, Campania, Abruzzo, Sardegna. Scopo del convegno è quindi affrontare le tematiche della tanatoprassi e spiegare la funzione di questa nuova figura professionale, che in Italia attende ancora un riconoscimento giuridico.
Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...