Luciano Pavarotti

Andrea Fantozzi dell’I.N.I.T. Istituto Nazionale Italiano di Tanatoprassi ha effettuato la cura di tanatoprassi sulla salma del MAESTRO Luciano Pavarotti morto a Modena alle 5 di questa mattina.

Andrea Fantozzi 24/11/2020 0

06 Settembre 2007 - Era nato a Modena il 12 ottobre del 1935. Nel luglio 2006 era stato operato d’urgenza in un ospedale di New York per l’asportazione di un tumore maligno al pancreas, la malattia che lo ha accompagnato fino alla morte. I funerali del tenore si terranno sabato alle 15 in Cattedrale a Modena. La camera ardente sarà allestita in Cattedrale dalle 20 alle 24 di questa sera, giovedì 6 settembre. Le visite alla salma riprenderanno venerdì 7 settembre dalle 6 del mattino e per l’intera giornata. Anche sabato, giorno fissato per le esequie, sarà possibile rendere omaggio al tenore dalle 6 del mattino alle 13.

Potrebbero interessarti anche...

Andrea Fantozzi 09/11/2020

Tragedia a Venezia, motoscafo offshore si schianta contro la diga San Nicoletto: 3 morti
18 settembre 2019 - È di tre morti e un ferito il bilancio del gravissimo incidente nautico avvenuto ieri sera a Venezia. Una imbarcazione offshore si è schiantata contro la diga di San Nicoletto a quasi 80 nodi. Una delle vittime è il progettista e pilota motonautico Fabio Buzzi, detentore di numerosi primati nell'offshore: stava tentando il record della Venezia-Montecarlo. Ferito gravemente un altro pilota italiano, Mario Invernizzi. Gli altri due morti sono invece due piloti inglesi le cui salme sono state affidate agli operatori dell'Istituto Nazionale Italiano di tanatoprassi per la ricomposizione e la dovuta conservazione del corpo per il rimpatrio in Gran Bretagna.
Leggi tutto

Andrea Fantozzi 11/10/2024

Marina di Carrara, strage nella notte. Auto si cappotta: 4 morti e un ferito
Carrara, 21 aprile 2018 - Avevano solo chiesto un passaggio. E sono morti nell'incidente in cui altre due persone hanno perso la vita. Le due vittime inglesi del tragico incidente di Carrara non conoscevano gli altri. Avevano soltanto chiesto se potevano accompagnarli al luogo dove dormivano, una struttura ricettiva della zona. Questo emerge dalla ricostruzione della notte maledetta. I due inglesi, che si trovavano in Italia da qualche mese, lavoravano alla sede locale del Nuovo Pignone, che dà lavoro a molti giovani nella zona di Massa e Carrara. In cinque sono saliti sulla Lancia Y. Poi sono partiti. Lo schianto è avvenuto intorno alle 3.30. La macchina ha finito la sua corsa contro un muretto dopo essersi ribaltata. Ora le 2 salme dei due ragazzi inglesi dopo i dovuti accertamenti sono state affidate agli esperti dell'Istituto Nazionale di Tanatoprassi per la ricomposizione dei corpi e la dovuta conservazione per il rimpatrio in Inghilterra.
Leggi tutto

Andrea Fantozzi 05/11/2020

02/02/2015 Sciatore inglese muore in pista colto da malore. La salma affidata all'I.N.I.T
Cortina d’Ampezzo (BL), 02-02-15 Partito con un gruppo di connazionali dal Rifugio Averau dove aveva passato la notte, uno sciatore inglese di 56 anni è stato colto da malore sulle piste delle Cinque Torri. Scattato l’allarme attorno alle 9, il 118 ha inviato l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore, atterrato nelle vicinanze. Purtroppo inutili le manovre di rianimazione messe in atto dal personale medico, che ha solamente potuto constatare il decesso dell’uomo. Sul posto la Guardia di Finanza che ha permesso il trasferimento della salma presso la camera mortuaria del cimitero di Cortina d'Ampezzo dove è stata affidata alle cure e conservazione del corpo per il rimpatrio in Gran Bretagna dalla tanatoprattrice Antonia Fiorentino dell'I.N.I.T. Istituto Nazionale Italiano di Tanatoprassi.
Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...